Linee guida per l'applicazione della metodologia didattica digital CLIL nell'educazione degli adulti
L’output del progetto “Linee guida per l’applicazione della metodologia didattica digitale CLIL nell’educazione degli adulti” è stato pianificato per poter rispondere concretamente alla necessità di rafforzare le competenze digitali e linguistiche (lingua inglese) all’interno dei corsi di formazione per adulti.
Le linee guida serviranno infatti agli educatori impegnati nell’educazione degli adulti per implementare il metodo CLIL digitale nelle loro attività didattiche. L’innovazione è rappresentata dalla volontà di codificare una metodologia non ancora utilizzata nell’educazione degli adulti. Il CLIL digitale, attraverso l’insegnamento di altre discipline, permette di rafforzare le competenze digitali e le competenze linguistiche (seconda lingua). È una nuova esperienza di apprendimento che rappresenta una reale opportunità per chi la vive e anche per gli educatori che mirano ad aumentare le competenze trasversali di ogni discente parallelamente ad una specifica materia.
Le Linee Guida si prefiggono di implementare il metodo in una classe adulta, ma possono offrire idee e spunti da utilizzare anche in altri settori dell’educazione, essendo una metodologia trasversale utilizzabile in tutte le discipline e settori della formazione, e crediamo che la sua diffusione possa avere un utilizzo anche in ambito professionale o scolastico.
In primo luogo, sarà una metodologia applicata dai partner del progetto, in quanto tutti impegnati nell’educazione degli adulti, che potranno ottenere ottimi risultati attraverso questo metodo di insegnamento. In secondo luogo, potrà essere utilizzata dai gruppi target individuati: 20 insegnanti interni ai partner, 12 esperti, 10 istituti di formazione e altri 200 insegnanti a cui trasferiremo direttamente il metodo.
Le linee guida saranno redatte anche in inglese, così come nelle altre lingue dei partner, quindi possono essere utilizzate in altri paesi europei, in quanto il metodo può essere appropriato in qualsiasi contesto di apprendimento.
FASI

Ultime notizie
KICK-OFF MEETING DI PROGETTO IN ITALIA
Tra l’11 e il 12 novembre 2019 si è svolto a Roma l’incontro di avvio del nuovo progetto Erasmus+ KA2 dal titolo “Digital CLIL for all”. L’incontro è stato organizzato e ospitato dal coordinatore del progetto EBIT SRL insieme a PROGEU (il secondo partner italiano). Altri quattro partner che collaboreranno insieme a questo progetto: DOREA […]