Pagina iniziale

Linee guida Digital CLIL

Verranno create linee guida per l'applicazione della metodologia didattica Digital CLIL nell'apprendimento degli adulti

12 esperti

12 educatori esperti saranno coinvolti nella creazione di metodologie di insegnamento innovative per il CLIL digitale

20 insegnanti

20 insegnanti parteciperanno alla formazione pilota in Romania e impareranno come utilizzare la metodologia CLIL digitale

6 lingue

Tutti i materiali saranno disponibili in italiano, rumeno, croato, greco, spagnolo ed inglese

Informazioni sul progetto

Data l’importanza di rafforzare le capacità trasversali per tutta la vita e di scoprire che il livello di competenze digitali e multilingue per la popolazione adulta è ancora troppo basso, il progetto “Digitalclil4all” mira a creare una nuova metodologia di insegnamento da utilizzare per l’apprendimento degli adulti.

 

Il metodo Digital Clil integra l’approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning), che utilizza una seconda lingua per comunicare discipline non linguistiche, con l’uso delle ICT, migliorando la dimensione digitale nel processo di insegnamento. L’obiettivo generale è quindi quello di migliorare e rafforzare le competenze digitali e linguistiche degli studenti adulti per una partecipazione più attiva al mercato del lavoro e alla società europea, a tal fine il progetto supporterà il personale docente nella capacità di migliorare il livello di competenze trasversali di discenti adulti attraverso la metodologia Clil digitale e aggiornerà i metodi di insegnamento per l’apprendimento degli adulti sulla base dell’esperienza digitale e linguistica.

Nel complesso, tra il rafforzamento delle competenze digitali e multilingue degli adulti, il progetto “Digitalclil4all” mira anche a promuovere la capacità degli adulti di partecipare alla vita sociale, ampliare le loro opportunità di lavoro e migliorare le loro condizioni socioprofessionali.

Partenariato

Il partenariato di progetto è composto da 6 partner Europei

Impatto

Al fine di condividere la metodologia con le parti interessate del settore, 10 istituti di formazione per adulti e 200 insegnanti saranno coinvolti in 6 eventi di disseminazione a livello nazionale. Complessivamente, attraverso le attività di divulgazione prevediamo di raggiungere almeno 3000 stakeholders (insegnanti, dirigenti di istituti di formazione e istituzioni pubbliche), 3000 cittadini adulti.

6 EVENTI DI DISSEMINAZIONE

6 LINGUE

3000 STAKEHOLDERS

3000 ADULTI

Linee guida per l’applicazione della metodologia didattica Digital CLIL nell’apprendimento degli adulti

Ultime notizie

Iscriviti per gli ultimi aggiornamenti

Enter your keyword